Per tutte le donne in stato di gravidanza non complicata, effettuare spostamenti in aereo è una modalità di viaggio sicura. A causa dell'aumentato rischio di trombosi durante la gravidanza, tuttavia, si consiglia di indossare calze a compressione graduata per la durata del volo. Consigliamo, inoltre, di contattare il proprio medico e assicurarsi che il viaggio in aereo non comprometta l'andamento della gravidanza.

Attenzione: al momento della prenotazione del biglietto le future mamme sono pregate di segnalare la gravidanza selezionando la casella per richiedere l'assistenza speciale in aeroporto e richiedendo il servizio "pregnant woman" (PREG). Inoltre, per motivi di sicurezza, per le donne in gravidanza non è possibile effettuare il check-in online.

In generale, fino alla 27esima settimana di gravidanza non sussistono restrizioni, ma successivamente, a seconda dello stato di salute della futura mamma si applicano regole diverse.

Gravidanza singola senza complicazioni

Fino alla 31esima settimana di gravidanza Nessun requisito specifico
Dalla 32esima alla 35esima settimana di gravidanza Presentazione di certificato medico obbligatoria
Dalla 36esima settimana di gravidanza in poi Divieto di viaggiare in aereo

 

Gravidanza multipla e/o con complicazioni

Fino alla 27esima settimana di gravidanza Nessun requisito specifico
Dalla 28esima alla 32esima settimana di gravidanza Presentazione di certificato medico obbligatoria
Dalla 33esima settimana di gravidanza in poi Divieto di viaggiare in aereo

 

Se state attraversando il periodo della vostra gravidanza per cui è necessario presentare al personale dell'aeroporto di partenza un certificato medico rilasciato dal medico curante assicuratevi che il certificato abbia le seguenti caratteristiche:

  • Il certificato non deve essere stato emesso più di 7 giorni prima rispetto alla data di partenza.
  • Il certificato deve contenere la conferma che il viaggio aereo non presenta rischi per la passeggera o per l'avanzamento della gravidanza.
  • Il certificato deve indicare la data prevista del parto.